EL LISSITZKY

1890-1941

Considerato una delle figure principali dell’avanguardia russa, spirito eclettico e innovatore, El Lissitzky è stato architetto, pittore e grafico, manifestando la sua forza espressiva negli ambiti più diversi, rivelandosi di volta in volta come inventore, pensatore, fotografo, tipografo. In tutti i suoi lavori emerge l’entusiasmo per le scienze esatte, per l’ingegneria in particolare, per la tecnica contemporanea più in generale. Il valore dei suoi quadri consisteva, secondo lui, nell’essere descrizioni di visioni tecniche: colori spettralmente chiari, svuotamento della materia, identità di funzione, materia e forma. Tutti i suoi lavori sono favole di un’epoca tecnica a venire, visionarie anticipazioni di forme del futuro, apoteosi di tecnica ingegneristica e possiedono l’irripetibile magia dei tentativi rivoluzionari. Nel 1920 disegna la Storia di due quadrati, una storia simbolica ambientata in un cerchio rosso (la terra), i cui protagonisti sono un quadrato rosso e uno nero in lotta contro il caos, rappresentato da un insieme confuso di figure geometriche.

foto © El Lissitzky, Public domain, via Wikimedia Commons