Alexandre RODTCHENKO

1891 – 1956 

Pittore, fotografo e grafico russo, Alexandre Rodtchenko ha collaborato alla costituzione del movimento costruttivista. Nel 1924 scelse la fotografia come mezzo artistico principale, abbandonando la pittura; in quell’anno realizzò un manifesto passato alla storia, creato con la tecnica del fotomontaggio per la campagna contro l’analfabetismo. Nel 1928 acquistò una Leica, con la quale catturò immagini con prospettive insolite e audaci, con l’intenzione di combattere tutte le convenzioni della fotografia artistica del periodo. Grazie a queste inquadrature insolite, isolò e mise in risalto i più semplici elementi grafici, linee, cerchi, curve. Inviso dalle autorità per il suo stile definito troppo occidentale, gli venne ordinato nel 1933 di ritrarre solo eventi di stato. Con la compagna Stepanova lavorò fino al 1940, quando abbandonò la fotografia in favore della pittura.

© Eleazar Langman, Public domain, via Wikimedia Commons