Kveta PACOVSKÁ
1928
Nel 1960 Kveta Pacovská ha iniziato a progettare libri illustrati intesi come oggetti d’arte tattili e tridimensionali. La sua creatività ha trovato, inoltre, espressione nell’arte grafica libera, nella pittura e nell’arte concettuale, in cui convergono i temi più innovativi dell’arte europea del nostro secolo: da Kandinskij a Mondrian, dal futurismo di Balla e Delpero a Man Ray, ai cubisti. I numerosi disegni e le sculture in carta della Pacovská sono stati esposti nei più importanti musei e gallerie del mondo. I suoi libri, tradotti in diverse lingue, sono stati recensiti e pubblicati in moltissimi paesi. Nonostante sia universalmente conosciuta per il suo impegno nelle arti plastiche, serba tuttora un affetto particolare per il libro d’infanzia. “Un libro illustrato – afferma la Pacovská – è la prima galleria d’arte che il bambino visita.”
foto © Jindřich Nosek (NoJin), CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons