Joan MIRÓ
1893-1983
Pittore, scultore e ceramista spagnolo, Joan Mirò è considerato uno dei principali esponenti del surrealismo pittorico. Con la continua ricerca dell’essenziale ha innovato il linguaggio artistico, influenzando le avanguardie europee e grandi maestri come Salvador Dalì. Sempre legato alla sua città natale Barcellona e alla Catalogna in generale, molto presente con la propria gente e le proprie tradizioni nei suoi quadri e nelle sue sculture, il suo personalissimo stile cominciò a delinearsi durante i primi contatti con il fauvismo e le frequentazioni dei circoli artistici di Montparnasse, a Parigi, dove conobbe tra gli altri Picasso. L’influenza del movimento dadaista ma ancor di più della poesia surrealista portò la sua arte verso l’astrazione, riducendo la realtà all’essenziale attraverso il largo ricorso a simboli e ghirigori. Oltre che per i dipinti, sparsi per i maggiori musei del mondo, è famoso per l’attività di ceramista e le numerose sculture di terracotta e bronzo.
Foto © Carl Van Vechten, Public domain, via Wikimedia Commons