Helmut Andreas Paul GRIESHABER
1909-1981
Dopo gli studi d’arte a Stoccarda Helmuth Andreas Paul Grieshaber viaggia a lungo in Europa. Bandito dal regime per le sue critiche al nazionalsocialismo, durante la guerra si guadagna da vivere con mestieri diversi; arruolato a forza nella Wehrmacht viene in seguito internato, come prigioniero di guerra, nelle miniere del Belgio. Rientrato in Germania dopo la guerra, si concentra sull’attività di incisore, prediligendo sempre tavole di grande formato. I paesaggi alpini, gli animali, le rappresentazioni religiose e mitologiche vengono continuamente riproposti nelle sue opere in contesti politici sociali e contemporanei. Al centro della sua opera sono sempre stati l’uomo e la dignità umana sotto vari punti di vista, anche a testimonianza del suo impegno politico e la sua lunga attività di pacifista ed ecologista. È stato insignito di numerosi premi e riconoscimenti e i suoi lavori sono stati esposti in diverse mostre.
foto © Bundesarchiv, B 145 Bild-F032662-0025 / Gräfingholt, Detlef / CC-BY-SA 3.0, CC BY-SA 3.0 DE, via Wikimedia Commons